Evento Cisco-Federico II
Modulo di registrazione all'evento


Il progetto Digitaliani avanza e con orgoglio approdiamo in Campania, a Napoli, da anni una delle realtà più attive e propositive a livello nazionale.
Il Cisco Digital Transformation Lab e l’offerta formativa erogata saranno gestiti da Consorzio Clara, in collaborazione con l’Università Federico II. I corsi riguarderanno l’ IoT, la cybersecurity, la collaboration e le reti programmabili, anche in sinergia con altre realtà presenti.
Consorzio Clara è stato premiato quest’anno in qualità di una delle 26 migliori Academy Support Center sulle oltre 10.400 esistenti al mondo ed è stata nominata Lighthouse Academy di Cisco in Italia.
L’Academy aprirà le sue porte agli studenti dell’Ateneo, ma anche alle aziende del territorio. Imprese, start-up, sviluppatori e studenti saranno coinvolti nei progetti di co-innovazione: avranno a disposizione la piattaforma della community Cisco DevNet, per acquisire competenze nell’ambito dello sviluppo di applicazioni per software, dispositivi e reti. Avranno inoltre un laboratorio, dove implementare progetti innovativi per la trasformazione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione.
È l’occasione unica e irrinunciabile per realizzare progetti innovativi grazie alla presenza dei migliori talenti, idee e delle migliori tecnologie disponibili sul territorio. Il fine è creare nuove opportunità di crescita e acquisire le competenze indispensabili per vincere le sfide di un mondo sempre più globale.
AGENDA
ORE 11.00 : Saluti Istituzionali
- Piero Salatino,
- Presidente Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
- Valeria Fascione,
- Assessora con delega alle Startup, Innovazione ed internazionalizzazione, Regione Campania
- Vincenzo De Luca(*),
- Presidente, Regione Campania
ORE 11.40
- Giorgio Ventre,
- Direttore DIETI, Università Federico II
- Agostino Santoni,
- Amministratore Delegato, Cisco Italia
- Susie Wee,
- VP & CTO di DevNet Innovations di Cisco Systems
ORE 12.45
- Fine Lavori