L’A.D. del Consorzio CLARA, Marco de Angelis, ha presentato oggi il progetto “Internet of Things per la Reggia di Caserta” agli alunni del corso di marketing dei servizi del Prof. Enrico Bonetti del Dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli, alla presenza anche del Prof. Vincenzo Cioppa dell’IT Falco di Capua.
Il Consorzio CLARA ha presentato il progetto “Internet of Things per la Reggia di Caserta”
Pubblicata il 22/11/2018
L’A.D. del Consorzio CLARA, Marco de Angelis, ha presentato oggi il progetto “Internet of Things per la Reggia di Caserta” agli alunni del corso di marketing dei servizi del Prof. Enrico Bonetti del Dipartimento di Economia dell’Università Vanvitelli, alla presenza anche del Prof. Vincenzo Cioppa dell’IT Falco di Capua.
L’iniziativa, promossa dallo stesso Consorzio CLARA, fa parte di un progetto più ampio, di durata pluriennale, che vedrà coinvolti in diversi momenti Reggia di Caserta, Consorzio CLARA, Università Vanvitelli, IT Falco e che sarà articolato in quattro fasi:
- Analisi dei processi (svolta dagli studenti di Economia e dal Consorzio CLARA)
- Prototipazione in laboratorio
- Sperimentazione in sito
- Reportistica finale
Nello specifico, oggi è stata presentata la fase di analisi agli studenti di marketing che analizzeranno, tramite il metodo del mystery shopping, la customer experience di alcune tipologie di visitatori della Reggia di Caserta.
Agli studenti, invece, è stato lasciato il compito di presentare entro Dicembre alcune idee innovative per ottimizzare l’esperienza di visita.
Al termine di questa fase, infine, saranno selezionate le idee più valide e partirà la fase di prototipazione in laboratorio svolta dagli alunni della Cisco Academy IT Falco tramite l’utilizzo dei kit IoT offerti dal Consorzio CLARA nell’ambito del “Programma Digitaliani in Campania” e del simulatore software packet tracer.