Dal 30 gennaio sarà possibile presentare le richieste per accedere ai voucher, ognuno dei quali può raggiungere un valore fino a 10000 euro, che sostengono la digital transformation delle piccole e medie imprese italiane.

Circa 100 milioni di euro, a seguito di un decreto interministeriale, verranno erogati dal Ministero alle micro imprese ed alle PMI per sostenere i percorsi di digitalizzazione ed ammodernamento tecnologico e, nello specifico, l’acquisto di hardware, software e servizi specialistici, inclusa la sottoscrizione a servizi di connettività a banda larga o quelli di formazione del personale.

Finanziamenti fino a 10.000 euro per la digital transformation delle PMI italiane

Pubblicato il 11/01/18

Dal 30 gennaio sarà possibile presentare le richieste per accedere ai voucher, ognuno dei quali può raggiungere un valore fino a 10000 euro, che sostengono la digital transformation delle piccole e medie imprese italiane.

Circa 100 milioni di euro, a seguito di un decreto interministeriale, verranno erogati dal Ministero alle micro imprese ed alle PMI per sostenere i percorsi di digitalizzazione ed ammodernamento tecnologico e, nello specifico, l’acquisto di hardware, software e servizi specialistici, inclusa la sottoscrizione a servizi di connettività a banda larga o quelli di formazione del personale. Per rientrare nel finanziamento, gli acquisti devono essere effettuati dopo la pubblicazione sul sito del Ministero del provvedimento di prenotazione del voucher e ciascuna azienda ha diritto ad un solo voucher che, come già specificato, può arrivare fino a 10.000 euro e comunque in misura massima del 50 per cento del totale delle spese da sostenere.

Le richieste di finanziamento devono essere inviate seguendo la procedura informatica che sarà pubblicata sul sito del MISE nella sezione “Voucher digitalizzazione”, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio. Per poter accedere alla procedura è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi, di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e della registrazione nel Registro delle imprese. Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello, si legge nella nota del Ministero, sarà adottato un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Fonte: www.internet4things.it/industry-4-0