Venerdì 25 Maggio, in una cornice di pubblico eccezionale e coinvolgente, presso l’Auditorium della Regione Campania completamente gremito, l’Assessorato regionale alla Formazione, l’USR, Cisco e il Consorzio Clara hanno presentato i risultati del programma “Digitaliani in Campania”, premiato gli Istituti superiori che ne hanno preso parte ed assegnato ad alcuni gruppi di studenti di questi Istituti i “CLARA DigitAwards”, un premio istituito dal Consorzio CLARA con la finalità di avvicinare gli studenti al mondo aziendale attraverso l’alternanza scuola-lavoro e l’applicazione delle competenze acquisite in ambito IoT | Industria 4.0.

Grande partecipazione all’evento “Digitaliani in Campania” del Consorzio Clara, per la consegna dei “Collaboration Award” e dei “CLARA DigitAwards” agli Istituti

Pubblicata il 07/05/2018

Venerdì 25 Maggio, in una cornice di pubblico eccezionale e coinvolgente, presso l’Auditorium della Regione Campania completamente gremito, l’Assessore alla Formazione della Regione Campania Chiara Marciani, l’USR, il Responsabile Cisco Netacad Italia Luca Lepore e l’Amministratore Delegato del Consorzio CLARA Marco de Angelis hanno presentato i risultati del programma “Digitaliani in Campania” e consegnato i “Collaboration Award” ai Dirigenti degli Istituti Superiori che hanno partecipato, riconoscendo il loro grande impegno nel contribuire allo sviluppo delle competenze digitali nel territorio. (clicca qui per vedere il video-reportage dell’evento)

“Digitaliani in Campania” è un progetto regionale nato il 21 ottobre del 2016 da un protocollo d’Intesa, il primo in Italia, siglato dall’USR Campania e dalla Cisco Regional Academy Consorzio CLARA, che riprende le linee guida dell’accordo tra MIUR e Cisco System a livello nazionale per la “promozione di azioni a supporto dell’innovazione degli ambienti di apprendimento”. Ad oggi, in Campania sono stati coinvolti 29 Istituti di scuola superiore ed abilitati più di 400 docenti che hanno già avviato la formazione a più di 3.500 alunni, ma il progetto, tuttora in corso, si propone di poter in futuro implementare ancora questi numeri con la partecipazione di nuovi Istituti e tanti altri fortunati studenti.

I protagonisti dell’evento sono stati certamente i ragazzi che, grazie alle loro idee e alla loro inventiva, hanno partecipato con i loro progetti ai “CLARA DigitAwards”, un premio istituito dal Consorzio CLARA con la finalità di avvicinare gli studenti al mondo aziendale attraverso l’alternanza scuola-lavoro e l’applicazione delle competenze acquisite in ambito IoT | Industria 4.0. (clicca qui per vedere e scaricare tutte le foto dell’evento)

 

Il progetto ha quindi riscosso grande successo grazie anche ai docenti che hanno seguito un corposo programma di formazione per poi preparare a loro volta gli studenti. Ciò ha consentito agli alunni di acquisire e sviluppare competenze e conoscenze sulle tematiche dell’Industria 4.0 e dell’IoT, mediante una didattica esperienziale che prevede l’utilizzo di contenuti didattici multimediali, piattaforma di e-learning, laboratori tecnici e tool di simulazione, messi gratuitamente a disposizione dalla Cisco e dal Consorzio Clara per gli Istituti che hanno aderito al programma. (clicca qui per vedere la Rassegna Stampa dei TeleGiornali)