L’evento, che si è tenuto tra il 4 ed il 5 Maggio presso l’Apple Developer Academy, all’interno del nuovo campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio (Napoli), ha coinvolto più di 300 giovani talenti internazionali, tra cui alcuni studenti del Cisco Digital Transformation Lab, che da Marzo 2019 stanno seguendo un corso specialistico focalizzato all’apprendimento delle moderne tecnologie di rete.
Grande partecipazione per HACK.GOV, il più grande Hackaton Italiano sulla PA – Gli studenti del Cisco DTLAB tra i primi classificati.
Pubblicata il 08/05/2019
L’evento, che si è tenuto tra il 4 ed il 5 Maggio presso l’Apple Developer Academy, all’interno del nuovo campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio (Napoli), ha coinvolto più di 300 giovani talenti internazionali, tra cui alcuni studenti del Cisco Digital Transformation Lab, che da Marzo 2019 stanno seguendo un corso specialistico focalizzato all’apprendimento delle moderne tecnologie di rete.
Ben 6 progetti sui 12 premiati sono stati presentati da team che avevano in gruppo studenti Cisco e, di questi, 3 gruppi erano composti da studenti in formazione al Cisco DTLAB. Complessivamente, 8 studenti sui 18 in formazione al Cisco Digital Transformation Lab hanno ricevuto un riconoscimento.
R-easy, EATeam e Freda sono i nomi dei tre progetti presentati dai ragazzi al termine della maratona di 48 ore. Progetti di forte interesse per il territorio riguardanti temi che spaziano dal riciclaggio dei rifiuti alla vulnerabilità dei sistemi informativi della PA.
L’Hackathon, realizzato da Agi Agenzia Italia in collaborazione con la Regione Campania e l’Università di Napoli Federico II con il patrocinio di AgID e con un montepremi di 37.500 euro, ha messo alla prova i ragazzi con 12 challenge, riunendoli in una maratona di creatività per ideare nuove soluzioni tecnologicamente all’avanguardia in grado di innovare la Pubblica Amministrazione su alcuni temi come smart city, efficienza energetica, salute, sicurezza, tutela delle opere d’arte, servizi pubblici digitali, fact-checking.
L’iniziativa si è conclusa lo scorso martedì 7 maggio in una cerimonia che si è tenuta presso il Teatro San Carlo di Napoli alla presenza del presidente della Repubblica portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, del Re di Spagna Filippo VI e del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.