PROGRAMMA NETACAD

Il Consorzio CLARA ha aderito dal 2002 al programma Cisco Networking Academy, che rientra nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility, perché in linea con le finalità aziendali e perché considerato un ottimo strumento per contrastare concretamente fenomeni come lo Skill Shortage, il Digital Divide o per favorire processi di Digital Transformation.

Il programma internazionale di formazione specialistica sulle ICT NetAcad, è attivo da più di vent’anni a livello mondiale e coinvolge milioni di professionisti in tutto il mondo.

cisco_netacad_logo

I NUMERI DEL PROGRAMMA NETACAD

11000000

STUDENTI

FORMATI

25000

ISTRUTTORI

ABILITATI

11000

ACADEMY

ATTIVATE

180

PAESI

RAGGIUNTI

Tutti i corsi del programma prevedono l’adozione di contenuti didattici realizzati a livello internazionale dalla Cisco e dai suoi partner e sono finalizzati al conseguimento di certificazioni internazionali. Viene adottata la metodologia “hands on” che prevede l’utilizzo di laboratorio e simulatori, al fine di consentire agli studenti di sviluppare le competenze esercitandosi su casi reali. Gli studenti hanno a disposizione anche una piattaforma internazionale di e-learning per l’accesso costante ai contenuti didattici e alla community di studenti, docenti, enti ed aziende aderenti al programma.

Oggi il Consorzio CLARA è:

  • Premier Partner+, tra le 26 migliori Academy al mondo per numero di studenti formati, coinvolgimento degli stakeholder locali e allineamento alle finalità del programma NetAcad. Risultato raggiunto soprattutto grazie al lavoro svolto dalle Academy affiliate sul territorio.
  • Lighthouse Academy, tra le 10 Cisco Academy al mondo selezionate per il progetto pilota “Lighthouse Academy” finalizzato a migliorare l’esperienza didattica sia per gli studenti che per gli Istruttori.

I NUMERI DEL PROGRAMMA IN CAMPANIA

20000

STUDENTI

FORMATI

600

ISTRUTTORI

ABILITATI

67

ACADEMY

ATTIVATE

17

ANNI DI ATTIVITA’

SUL TERRITORIO

Il programma NetAcad di Cisco Systems si innesta nelle business strategies e nelle attività di responsabilità sociale d’impresa (CSR) dell’azienda che si focalizzano su tre asset principali:

People – Al fine di consentire a tutte le persone, soprattutto quelle con maggiori difficoltà sociali, di raggiungere il loro potenziale nella digital Economy

Society – Impattando positivamente sulle condizioni economiche e sociali dei Paesi tramite l’utilizzo delle ICT

Planet – Proponendo modelli di crescita sostenibili dal punto di vista ambientale

Il Programma è attivo in Italia da più di 20 anni. L’Italia, oggi, è tra le eccellenze mondiali.

Sei interessato ad entrare nella nostra community e a diventare un’Academy?