Visita di un gruppo di studenti canadesi presso l’Università Federico II di Napoli: un evento ricco di scambio culturale e professionale, promuovendo la #cybercultura e la #trasformazione digitale a livello internazionale!

Canada is coming: dal Quebec a Napoli!

Pubblicata il 14/05/2025

Visita di un gruppo di studenti canadesi presso l’Università Federico II di Napoli: un evento ricco di scambio culturale e professionale, promuovendo la #cybercultura e la #trasformazione digitale a livello internazionale!

🌍Alla scoperta del Cisco DTLab!

Tanto attesi gli studenti canadesi al Cisco Digital Transformation Lab (DTLab) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, situato nel Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) presso l’innovativo campus di San Giovanni a Teduccio (NA).

Durante la visita di venerdì 9 maggio, gli studenti canadesi hanno potuto interagire con i colleghi italiani, condividendo esperienze e conoscenze nel campo delle tecnologie digitali e dimostrando che le tecnologie digitali sono un mezzo efficace che va oltre i confini nazionali e che accomuna le nuove generazioni!

😎CURIOSITÀ: Mission ÉTSplore Italy Edition 2025

Dal 2012, Mission ÉTSplore è una delle iniziative più prestigiose dell’École de Technologie Supérieure (ÉTS) di Montréal.

Ogni anno, un gruppo selezionato di studenti nel campo dell’Ingegneria, per rigore e impegno dimostrato, intraprendono un viaggio internazionale: quest’anno è toccato a Napoli e alla sua prestigiosa Università Federico II!

L’obiettivo è quello di apprendere direttamente dai leader del settore come Cisco, esplorando tecnologie all’avanguardia e pratiche innovative, arricchendosi di nuove idee da riportare al loro rientro in Quebec.

🌐Un ponte tra Networking e cultura

L’evento non si è limitato ad una semplice visita guidata attraverso luoghi e percorsi che guardano al futuro, ma ha consentito agli studenti canadesi di relazionarsi con molti studenti italiani, tra cui la classe che sta attualmente seguendo un corso di alta formazione in Networking & IoT Specialist presso il Cisco DTLab del campus universitario, dove acquisisce competenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare le sfide della trasformazione digitale e dell’Industria 4.0.