Nonostante 38° all’ombra niente spiaggia questo weekend per tanti giovani studenti IT alle prese con 9 challenge promosse da altrettante aziende nell’ambito dell’ottava edizione di The Big Hack.
Gli studenti, uscendo dalla propria zona di comfort, hanno lavorato in team per un obiettivo comune, sfidandosi e mettendosi in gioco con entusiasmo e creatività …ed i risultati sono arrivati!
Un weekend diverso dal solito: a tutto Hackathon!
Pubblicata il 01/07/2025
Gli studenti, uscendo dalla propria zona di comfort, hanno lavorato in team per un obiettivo comune, sfidandosi e mettendosi in gioco con entusiasmo e creatività …ed i risultati sono arrivati!
Tre team hanno colto la challenge del Consorzio CLARA Cisco Networking Academy cercando di coniugare la passione per la città di Napoli con il tema dell’innovazione e condendo il tutto con il sapore dell’America’s Cup e le tecnologie #cisco.
“Emotional Responsible Crosswalk” una intrigante proposta di Antonio Palomba e Niloufar Rabiee che sfrutta AI e sensori per l’emotion tracking, provando a far convivere la velocità tipica delle metropoli con le emozioni e gli stati d’animo delle persone, per una mobilità urbana più empatica (e dove se non a Napoli?).
Il team S&S di Sai Nandan Pothu e Suma Ambadipudi invece ha posto al centro dell’attenzione la sostenibilità dell’evento da un punto di vista sociale ed umano prima ancora che ambientale .
Il team Wave con Igor Tarantino, Dario Saldamarco, Alessio Garzia, Marotta Brusco, Gina Saviano, Laura Bracale invece ha elaborato una soluzione che combina tre funzionalità core: calendario eventi, sistema di navigazione anti-affollamento e centro informazioni regata, offrendo un ecosistema digitale capace di trasformare una esperienza potenzialmente caotica in una fruizione fluida e coinvolgente.
𝗔𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗮 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝟮.𝟱𝟬𝟬€ 𝗶𝗻 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗺𝗮𝘇𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗪𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗯𝗲𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗽𝗶𝘁𝗰𝗵: https://www.youtube.com/watch?v=CKXUesu44bU


